Uno dei dolci tipici artigianali più famosi di Chiavenna
Tra i dolci tipici della Valchiavenna meritano un posto speciale i biscotti di Prosto, un prodotto della tradizione locale che ha un’origine antica e che ancora oggi è apprezzato sia dagli abitanti sia da chi è di passaggio a Chiavenna.
Origini dei biscotti di Prosto a Chiavenna
I biscottini di Prosto si chiamano così (il nome originario è in dialetto locale, biscotìn de Prost) per via della loro origine: a Prosto di Piuro, una frazione di Piuro non lontano da Chiavenna, lungo la strada che attraverso la val Bregaglia porta al passo del Maloja, si trovava infatti in passato l’unico forno della zona, presso il mulino Del Curto, che produceva principalmente farina. Qui a Ferragosto, in occasione della festività solenne dell’Assunta, cui è dedicata la chiesa di Prosto, venivano cotti i biscotti artigianali secondo l’antica ricetta che si tramanda da generazioni.
Col passare del tempo i biscotti di Prosto hanno visto crescere progressivamente la loro fama, dapprima venendo preparati anche in occasione di altre feste o occasioni speciali e infine diventando un prodotto tipico della Valchiavenna e un dolce tradizionale di Chiavenna stessa, dal momento che – vista la vicinanza a Prosto – anche nella città del Mera si cominciò in tempi recenti a sfornare questi gustosi biscotti artigianali in pasticceria e a consumarli nei caratteristici crotti della Valchiavenna.
Biscotti di Prosto: ricetta e ingredienti
La ricetta dei biscotti di Prosto è strettamente legata alla tradizione valchiavennasca e pertanto richiede pochi ingredienti, tutti molto semplici e facilmente reperibili anche per gli abitanti del posto: burro, farina di frumento, zucchero, acqua e sale. Per preparare i biscottini di Prosto secondo la ricetta originale bisogna lavorare la farina con lo zucchero e un pizzico di sale, aggiungendo il burro a freddo e l’acqua: una volta ottenuto un impasto compatto a forma cilindrica e dopo averlo lasciato riposare in frigo, si ricavano da esso i singoli biscottini di spessore pari a 1 cm, che vengono poi cotti in forno per una decina di minuti.
I biscotti artigianali di Prosto hanno una particolare consistenza e un sapore inconfondibile, grazie soprattutto alla generosa presenza di burro, e vengono tipicamente serviti come dolce da sgranocchiare con il caffè. Ma sono buonissimi in qualsiasi occasione: da soli o accompagnati da una spruzzata di panna montata, o perfino affogati in una tazza di gelato artigianale panna e cioccolato.